La Polizia Locale di Martina Franca alza il tiro contro l’abbandono illecito di rifiuti, fenomeno che deturpa sia le aree rurali che il tessuto urbano. Un’intensa attività di controllo, condotta dal Nucleo di Polizia Ambientale nelle ultime tre settimane, ha portato all’identificazione di ben 24 individui che ora rischiano pesanti sanzioni.
I servizi mirati, eseguiti a giorni alterni in diverse zone del territorio, hanno visto gli agenti operare in sinergia con l’ispettore ambientale della Monteco. Questa collaborazione si è rivelata cruciale: ispezionando i sacchetti di spazzatura abbandonati lungo le strade, sono stati rinvenuti elementi probatori utili a tracciare l’identità dei presunti trasgressori.
Le 24 persone in corso di identificazione saranno convocate nei prossimi giorni per fornire la propria versione dei fatti, rischiano di incorrere nelle severe sanzioni previste dalla normativa vigente in materia ambientale, con multe che possono raggiungere la cifra considerevole di 2.500 euro.
“Purtroppo gli strumenti in mano alla pubblica amministrazione per contrastare questi fenomeni di inciviltà, sono pochi, soprattutto se parametrati al nostro territorio molto vasto. Ciò nonostante –sottolinea l’Assessore all’Ambiente Francesco Aquaro- grazie al lavoro della Polizia Locale e degli ispettori ambientali continuiamo a cercare di contrastare queste fenomeni attraverso controlli, ispezioni, fototrappole e tutto quanto necessario a dare la caccia a questi incivili”.