Otto martinesi in corsa alla prestigiosa mezza maratona Berliner Halbmarathon – Lo Stradone

Otto martinesi in corsa alla prestigiosa mezza maratona Berliner Halbmarathon

Un’ondata di energia e passione ha invaso le strade di Berlino domenica 6 aprile, quando oltre 41.000 maratoneti provenienti da ogni angolo del globo si sono dati appuntamento per la prestigiosa Berliner Halbmarathon. L’evento, fiore all’occhiello del circuito SuperHalfs Marathon Series, ha visto la partecipazione di ben 988 atleti italiani, pronti a sfidare i propri limiti in una delle sei magnifiche mezze maratone che compongono il circuito internazionale.

Le SuperHalfs Marathon Series rappresentano un vero e proprio viaggio attraverso alcune delle città più affascinanti d’Europa, toccando Lisbona, Praga, Berlino, Copenaghen, Cardiff e Valencia. Ogni gara vanta il prestigioso marchio Road Race Label della World Athletics, garanzia di elevati standard organizzativi e di un percorso di qualità. L’ambizioso obiettivo per molti partecipanti è quello di completare tutte le sei competizioni, in qualsiasi ordine, per ricevere l’esclusiva SuperMedal al traguardo dell’ultima tappa.

La competizione berlinese ha regalato emozioni intense anche dal punto di vista agonistico. In campo maschile, il keniano Ebenyo Daniel Simiu ha dominato la gara, tagliando il traguardo in un impressionante tempo di 59 minuti e 30 secondi. Tra le donne, la vittoria è andata all’etiope Mulat Tekle, che ha fermato il cronometro a 1 ora, 6 minuti e 53 secondi.

Nutrita e agguerrita anche la rappresentanza italiana. Tra i quasi mille connazionali presenti, si sono distinti in particolare sette atleti della Martina Franca Running ASD: Antonella Bufano, Mina Barratta, Anna Rosa Zito, Mimmo D’Oria, Domenico Fumarola, Nino Nardelli e Claudio Pastore. A loro si è aggiunta Anna Maria Zito, portacolori di Quelli dell’Alba Road Runners. Tutti gli atleti italiani hanno portato a termine la mezza maratona, varcando con soddisfazione il traguardo posto sotto l’iconica Porta di Brandeburgo, realizzando tempi di tutto rispetto.

Al di là della performance cronometrica, i runner provenienti dalla città pugliese di Martina Franca hanno espresso grande entusiasmo per l’accoglienza calorosa del pubblico berlinese, che ha incitato gli atleti lungo tutto il percorso. L’organizzazione impeccabile dell’evento e la bellezza del tracciato, che ha permesso di ammirare le principali attrazioni della capitale tedesca, hanno contribuito a rendere l’esperienza indimenticabile.

Il successo della Berliner Halbmarathon conferma ancora una volta il fascino e la crescente popolarità della corsa su strada a livello internazionale, con eventi capaci di attrarre migliaia di appassionati, unendo la sfida sportiva alla scoperta di culture e paesaggi unici. L’appuntamento è ora fissato per le prossime tappe delle SuperHalfs, dove altri atleti avranno l’opportunità di vivere emozioni simili e inseguire il sogno della SuperMedal.