Tutto liscio per la NewGen Basket Martina che al Pala Todisco liquida senza troppi affanni il Riva dei Greci Bernalda in un match che alla vigilia presentava molte più insidie di quanto non recitasse la classifica. E invece al di là del risultato di 83-70 va segnalata la prova solida e senza troppi fronzoli dei bianco-blu di Vanni Simeone, capaci di toccare anche il +26 ad inizio del terzo quarto prima di lasciare inevitabilmente qualcosa per strada al Bernalda nella restante parte di gara. L’atteggiamento messo sul parquet è stato dunque quello giusto, se si esclude il mini-parziale ospite di fine terzo quarto che fissa il punteggio sul momentaneo 60-46. Ma nonostante questa piccola sbandata la NewGen è subito rientrata in campo col giusto piglio nell’ultima frazione, controllando la contesa sino al suono finale della sirena e mettendo in cascina altri 2 punti preziosi che sommati a quelli conquistati precedentemente nel derby con Taranto (capace a sua volta di espugnare il parquet della Messapica Ceglie nell’ultima giornata, ndr) la tengono ben salda al settimo posto, assieme all’Invicta Brindisi, e a due lunghezze dal sesto. Il tutto in attesa del recupero casalingo del 12 febbraio contro la Mens Sana Mesagne che in caso di successo consentirebbe ai martinesi di agganciare proprio la sesta posizione ad appannaggio della Seagulls Monopoli. Con Fedele neo papà ed inizialmente in panchina come il rientrante Mattia Ragusa, alla palla a due Simeone manda in campo il quintetto formato da Valzani, Liaci, Agrusta, Prete e Mazzarese, mentre coach Menga risponde schierando Sasso, Mazzeo, Tarahija, Mazburss e Tounkara. Avvio vivace dei bianco-blu grazie alle triple di Valzani e Mazzarese, bravo a dar manforte anche sotto le plance, e alle incursioni di Prete e Liaci a cui provano a rispondere a turno Tounkara, Mazzeo, Ngonga, Tarahija e Mazburss, prima della bomba del 21-15 di capitan Agrusta su cui termina il primo quarto.
Il secondo quarto vede il break di 25-10 da parte dei padroni di casa che in un certo senso indirizza la partita in favore del Martina. Sugli scudi ancora una volta l’intero quintetto titolare dove colpiscono sia dalla media distanza Mazzarese e Prete che dai 6.75 Valzani, Agrusta e Liaci per il 46-25 con cui si va al riposo lungo.
Al rientro in campo dagli spogliatoi il gap tra le due formazioni aumenta sino al +26 con i canestri di Mazzarese, Buonfrate e Liaci. Coach Simeone fa rifiatare alcuni titolari, gettando nella mischia anche Cassano, e il Riva dei Greci prova così ad approfittarne per diminuire il distacco sul 57-46 grazie alle triple in serie di Bieling, Mazburss e Ostojic. A ristabilire però le dovute distanze ci pensa Mazzarese, piazzando l’ennesima bomba della sua partita che vale il 60-46 di fine terzo quarto.
Nell’ultimo quarto i bianco-blu riescono a controllare agevolmente la contesa che scivola via senza ulteriori sussulti e consentono al subentrato Fedele, accolto dagli applausi del pubblico martinese, di bagnare il suo ingresso in campo con 2 punti. A partecipare alla festa ci sono anche i baby Devito, Marangi e Angelini, con questi ultimi due protagonisti dei punti della staffa. La NewGen Basket Martina si impone così per 83-70 sul Riva dei Greci Bernalda e con un Ragusa in più nel motore si appresta ad affrontare al meglio i prossimi tre incontri in una settimana con Putignano, Mesagne e Massafra.
Tabellini:
NewGen Basket Martina:
Buonfrate 2, Liaci 11, Fedele 2, Ragusa ne, Devito, Prete 24, Mazzarese 22, Agrusta 11, Valzani 8, Cassano, Angelini 1, Marangi 2. Coach Simeone
Riva dei Greci Bernalda:
Bieling 16, Mazburss 23, Larocca 5, Mazzeo 2, Skruzkalns ne, Sasso, Carella ne, Ostojic 3, Tarahija 5, Ferreyra 6, Tounkara 2, Ngonga 8. Coach Menga, Ass. Carella
Arbitri: Giuseppe Matarazzo di Taranto e Andrea Petrosino di Castellaneta (TA).
Parziali: 21-15; 46-25; 60-46; 83-70.