Mercoledì 26 marzo, alle ore 18.00 in Sala Consiliare (Palazzo Ducale), si svolgerà la presentazione del libro “L’esodo giuliano dalmata in provincia di Taranto” del professor Vito Fumarola.
L’incontro è promosso dal Comitato di Taranto dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD), dal Comitato 10 febbraio e dalla Società Italiana Scienze Umane e Sociali con il patrocinio del Ministero Istruzione e Merito e dell’Amministrazione Comunale.
Basato quasi esclusivamente su fonti inedite di archivio, il testo focalizza l’attenzione sull’esodo giuliano-dalmata nella realtà della provincia di Taranto in un arco temporale compreso fra il 1943 e il 1956. Il lavoro del professor Fumarola fa emergere come la drammatica realtà dell’esodo coinvolga anche aree geografiche apparentemente lontane dalle zone nevralgiche del confine nordorientale. Raccontando le forme di accoglienza della comunità locale e il ruolo svolto dal Comitato Provinciale in terra ionica dell’ANVGD, la ricerca mette in luce la specificità delle esperienze nel vissuto quotidiano degli esuli in provincia di Taranto.
Interverranno l’autore, già docente del Liceo Tito Livio, Valentina Esposito Direttrice dell’Archivio di Stato di Taranto, Viviana Fasano, referente locale del Comitato 10 febbraio, Giuseppe Parlato storico professore emerito dell’Università degli Studi UNINT Roma, Aldo Pugliese, presidente del Comitato provinciale di Taranto dell’ANVGD, Maria Teresa Santacroce Presidente SISUS, Caterina Spezzano Dirigente MIM. Ha curato il coordinamento Alessandro Cuk, Vicepresidente nazionale ANVGD. Nel corso dell’incontro eseguirà alcuni brani musicali la pianista Pasqua Vesti.