“Le Volpi” sbarcano al Teatro Verdi. In scena politica, corruzione e risate – Lo Stradone

“Le Volpi” sbarcano al Teatro Verdi. In scena politica, corruzione e risate

Mercoledì 19 febbraio, il palcoscenico del Teatro Verdi di Martina Franca ospiterà “Le Volpi”, un’opera teatrale di grande intensità e attualità, scritta da Lucia Franchi e Luca Ricci, con la regia di quest’ultimo. Lo spettacolo porta in scena un cast d’eccezione: Giorgio Colangeli, volto noto anche al pubblico del piccolo schermo, Manuela Mandracchia e Federica Ombrato.

In un’assolata domenica di agosto, tra il profumo del caffè e un vassoio di biscotti vegani, si incontrano tre personaggi: il sindaco di una piccola città, una dirigente pubblica e sua figlia. Durante quello che è apparentemente un momento conviviale, il loro dialogo si rivela presto un gioco sottile di potere, in cui si stringono e si sciolgono accordi, si elabora la distribuzione di favori e concessioni, e si assiste all’affermarsi di un meccanismo autoassolutorio. Qui la corruzione si insinua con disarmante naturalezza, facendosi passare come un concedere a sé stessi lo spazio di una impercettibile eccezione, una specie di “premio” dopo aver tanto lavorato per la cosa pubblica.

“Le Volpi” dipinge un ritratto amaro dell’Italia contemporanea, raccontando con toni dolceamari come, anche nella tranquillità della provincia, si riproducono dinamiche di potere simili a quelle delle grandi metropoli. Attraverso i suoi personaggi, lo spettacolo mostra come i principi etici e morali cedono il passo a scelte arbitrarie, piccoli favoritismi e concessioni apparentemente innocue, ma che nel loro insieme plasmano un sistema permeato dalla corruzione. Il testo è tagliente e incisivo con dialoghi serrati, spesso ricchi di humor e ironia ma anche drammatici, con interrogativi scomodi e attuali.

«Raccontiamo le difficoltà della vita attraverso episodi di corruzione in un piccolo paese di provincia. Sul palco, i tre personaggi destreggiano tra scheletri nell’armadio e favori per tornaconti personali – afferma il protagonista sindaco Giorgio Colangeli – Ogni personaggio è una volpe: ognuno vive la corruzione a modo suo, fino a giustificarla e accoglierla».

 

Ingresso ore 20:30 – Sipario ore 21:00

INFOLINE: tel. 080.4805080, e-mail a info@teatroverdi.eu