Le corone restaurate della Madonna della Sanità, un tesoro di fede e arte ritrovato – Lo Stradone

Le corone restaurate della Madonna della Sanità, un tesoro di fede e arte ritrovato

Un atto di devozione e un prezioso recupero storico-artistico hanno riportato all’antico splendore le corone della Madonna della Sanità di Martina Franca. Grazie all’iniziativa del nuovo parroco, don Damiano Nigro, e alla generosità dei fedeli, i gioielli votivi, testimonianza secolare di grazie ricevute, sono stati restaurati e restituiti al culto.

La tradizione degli ex voto, oggetti preziosi offerti in segno di ringraziamento alla Madonna, risale alla nascita della devozione alla Madonna della Sanità alla fine del Cinquecento. Nel corso dei secoli, gli ori e gli argenti donati dai fedeli sono stati trasformati in manufatti di grande valore artistico, tra cui le corone che ornano il simulacro della Vergine.

Al suo arrivo, don Damiano Nigro ha trovato gli ex voto in argento in uno stato di avanzato degrado. La memoria di questi tesori e il desiderio di offrire un segno di affetto alla Madonna per le grazie ricevute hanno spinto alcuni devoti a proporre il restauro delle corone, un gesto di affidamento per l’intera comunità martinese.

Le corone restaurate, realizzate in filigrana d’argento all’inizio del Novecento, sono di straordinaria fattura e valore. Esse rappresentano le corone “ordinarie”, diverse da quelle ancora più preziose che l’arcivescovo porrà sul capo della Madonna durante la novena in occasione della festa patronale.

Il restauro delle corone della Madonna della Sanità rappresenta un importante recupero del patrimonio storico-artistico e devozionale di Martina Franca. Un tesoro che torna a splendere, testimonianza della fede e della gratitudine di una comunità che da secoli si affida alla protezione della Vergine.