Basket. La NewGen Martina cede il passo alla Teknical Massafra 63-68 – Lo Stradone

Basket. La NewGen Martina cede il passo alla Teknical Massafra 63-68

La NewGen Basket Martina avrebbe voluto congedarsi dal proprio pubblico con una vittoria sfumata invece nel finale quando la Teknical Massafra, approfittando della stanchezza e mancanza di lucidità dei martinesi, ha compiuto il sorpasso decisivo dalla lunetta (62-64) facendo sua la gara sul risultato di 63-68. Una contesa in cui gli ospiti hanno inseguito la NewGen per più di tre quarti, dimostrando però di cercare fino in fondo una vittoria preziosissima per la corsa alla salvezza. In classifica infatti la Teknical continua a conservare due lunghezze di vantaggio sull’Atletica Putignano, vittoriosa con la Pielle Matera, in attesa dello scontro diretto di Massafra programmato per sabato 19 aprile e delle sfide dell’ultima giornata, rispettivamente contro le già salve Invicta Brindisi e Riva dei Greci Bernalda. I bianco-blu di Vanni Simeone invece, dopo aver raggiunto la salvezza e il settimo posto finale, hanno inevitabilmente staccato la spina negli ultimi due incontri persi con il Riva dei Greci Bernalda e, per l’appunto, la Teknical Massafra. Ma nella serata del Pala Todisco più che seguire l’andamento della contesa il pubblico di fede martinese ha voluto rendere omaggio a ciascuno dei protagonisti di questa annata sportiva tra i giocatori, staff tecnico e dirigenti presenti a cui sono stati dedicati cori e appalusi, compreso il capitano Maurizio Agrusta visibilmente commosso. Alla palla a due coach Simeone manda in campo il quintetto formato da Valzani, Liaci, Fedele, Prete e Ragusa, mentre Luigi Dicensi risponde schierando Convertino, Carabotta, Semeraro, Sottile e Mariano. Parte subito forte la NewGen che in avvio riesce a portarsi in vantaggio anche di 11 lunghezze grazie alle ottime percentuali dall’arco di Liaci e Prete, autore dei primi 5 punti del match, e dalla media distanza di Valzani e Ragusa, bravo a non far rimpiangere l’assenza di Mazzarese nel pitturato. La tripla di Convertino e il canestro di Carabotta riducono il gap sul 23-17 di fine primo quarto.

L’andamento della seconda frazione segue grossomodo quella dei primi 10’ con i padroni di casa a tentare la fuga, sospinti dalle triple di Valzani e Prete e dalla verve dei subentrati Cassano e Marangi, e dall’altro lato la Teknical in grado di restare in scia grazie alle iniziative di Convertino, Semeraro e Carabotta che mantengono il distacco sul -6 (41-35) al riposo lungo.

Al rientro in campo dagli spogliatoi il divario si mantiene sul +6 per il Martina trascinato dalla bomba di capitan Agrusta e dai canestri di Fedele e Ragusa che fissano il punteggio sul 52-46. Manca 1’ dalla fine del terzo periodo quando la compagine di Dicensi piazza un break di 2-7, aperto dal piazzato di Mariano e chiuso dalla tripla di Convertino che regala ai suoi il 54-53 con cui si conclude il quarto.

Gli ultimi 10’ segnano il primo sorpasso del Massafra, arrivato sul 54-56 con la bomba di Sottile e viatico di un botta e risposta tra le due formazioni. Con Valzani in panchina è Prete a caricarsi il peso dell’attacco martinese sulle spalle, realizzando 7 punti consecutivi e portando la NewGen sul doppio possesso di vantaggio (62-58). Potrebbe essere l’allungo decisivo e invece la stanchezza dei ragazzi di coach Simeone, dovuta al peso del recupero giocato solo 72 ore prima, favorisce il ritorno della Teknical Massafra che galvanizzata dalla bomba di Semeraro piazza un break di 1-10 con cui fa sua la contesa sul punteggio finale di 63-68. La NewGen Basket Martina esce comunque tra gli applausi dei suoi tifosi e si prepara all’ultima gara stagionale sul campo della Pielle Matera, prevista per mercoledì 16 aprile.


Tabellini:

NewGen Basket Martina:

Buonfrate, Liaci 10, Fedele 4, Ragusa 7, Devito, Prete 22, Agrusta 5, Valzani 6, Cassano 5, Angelini, Marangi 4. Coach Simeone

Teknical Massafra:

Convertino 16, Tautonico ne, Semeraro 13, Patrimia ne, Sottile 13, Carabotta 9, Mariano 13, Gentile 4, Francioso ne. Coach Dicensi, Ass. Meo

Arbitri: Giuseppe Matarazzo di Taranto e Gabriele Colucci di Brindisi.

Parziali: 23-17; 41-35; 54-53; 63-68.