Basket. La NewGen Martina cede il passo alla capolista Mens Sana Mesagne – Lo Stradone

Basket. La NewGen Martina cede il passo alla capolista Mens Sana Mesagne

Bella a metà la NewGen Basket Martina che per 20’ impensierisce la capolista Mens Sana Mesagne, chiudendo anche in vantaggio i due quarti iniziali, prima di cedere il passo alla maggior caratura tecnica della compagine allenata da Cosimo Romano che si impone sul risultato di 58-75 e conquista la vetta solitaria della classifica. C’è poco da recriminare per i martinesi, arrivati a questo recupero della 3° Giornata di ritorno, con il morale giusto dopo le tre vittorie di fila in campionato ma consapevoli delle difficoltà oggettive nell’affrontare una delle favorite al salto di categoria. Le risposte arrivate a Vanni Simeone sono dunque per la maggior parte positive considerando anche la perenne emergenza dovuta all’indisponibilità di Mattia Ragusa, sulla via del completo recupero ma ancora out in questo mese, e che inevitabilmente hanno agevolato il rientro di un roster più profondo e attrezzato come quello della Mens Sana. Il sesto posto, occupato dalla Seagulls Monopoli, resta invece distante solo due lunghezze per una NewGen che nonostante il calendario impegnativo vuole comunque giocarsi fino alla fine tutte le sue carte. Alla palla a due coach Simeone manda in campo il quintetto formato da Valzani, Liaci, Fedele, Prete e Mazzarese, mentre Romano risponde schierando Ciccarese, Gigli, Rollo, Liace e Brunetti, con il neo arrivato Colucci e l’acciaccato Pazzarelli inizialmente in panchina. Si parte a suon di triple da ambe due i lati, con protagonisti Brunetti e Gigli nelle fila del Mesagne e Liaci, Mazzarese e Valzani per il Martina che tenta la prima mini-fuga sul 14-8 grazie ai 5 liberi di Prete. Il botta e risposta tra le due formazioni continua sui canestri di Gigli e Liace per gli ospiti e Fedele e Cassano per la NewGen, in vantaggio per 20-16 a fine primo quarto.

Il secondo quarto si apre con la bomba del +8 (24-16) firmata da Liaci, prima della reazione della Mens Sana che con Brunetti e Ciccarese recupera lo scarto sino al 28-29. Ma è ancora Liaci dai 6.75 a riportare in avanti il Martina sul 32-31 all’intervallo lungo.

Al rientro in campo dagli spogliatoi coach Romano inizia a sfruttare al meglio la panchina più corposa e getta nella mischia Pazzarelli e Colucci. Il risultato porta a un micidiale break di 0-17 degli ospiti firmato dai canestri in serie di Colucci, Brunetti, Liace e Pazzarelli. I bianco-blu di contro non riescono a reagire all’intensità difensiva dei mesagnesi e arrivano a bucare la retina solo al 6’ con un libero di Fedele. Il misero bottino di 6 punti portati in dote nella restante parte della frazione dallo stesso Fedele e Prete fissano il risultato sul 39-52 di fine terzo quarto che inevitabilmente indirizza la contesa in favore della Mensa Sana.

Nell’ultimo quarto la NewGen dà fondo a tutte le sue energie residue per tentare una clamorosa rimonta e rientrare sul -9 (49-58) grazie a tre triple consecutive di Prete, Mazzarese e Liaci. A rispondere però ai padroni di casa è ancora una volta la panchina a disposizione di coach Romano che pesca dal cilindro l’ex Stefano Potì, autore delle due bombe che di fatto chiudono la partita anche per via del doppio tecnico e conseguente espulsione di Mazzarese. I minuti finali servono così solo a fissare il punteggio definitivo sul 58-75 dopo i canestri di Luca Cassano. La NewGen Basket Martina lotta ma esce a sconfitta a testa alta dal confronto con la Mens Sana Mesagne, consapevole di poter togliersi ancora delle soddisfazioni nella parte finale della regular season, tra una settima posizione da difendere e una sesta potenziale da conquistare. Il tutto a partire dalla prossima sfida interna alla Teknical Massafra, domenica prossima.


Tabellini:

NewGen Basket Martina:

Buonfrate, Liaci 16, Fedele 5, Devito ne, Prete 14, Mazzarese 10, Agrusta, Valzani 8, Cassano 5, Angelini ne, Marangi. Coach Simeone

Mens Sana Mesagne:

Martinelli 2, Dellegrottaglie ne, Rollo 3, Potì 9, Pazzarelli 3, Brunetti 15, Moro ne, Colucci 10, Gigli 13, Ciccarese 5, Liace 15. Coach Romano, Ass. Capodieci

Arbitri: Cosimo Schema di Castellana Grotte (BA) e Michele Lorusso di Altamura (BA).

Parziali: 20-16; 32-31; 39-52; 58-75.