Il Consiglio Comunale ha approvato il Piano Triennale dei Lavori Pubblici 2025-2027 con l’elenco delle opere relativo al 2025 e il Bilancio di previsione 2025.
Nel corso del suo intervento l’Assessore ai Lavori Pubblici, Vicesindaco Nunzia Convertini ha illustrato le opere inserite nel Piano Triennale, citando progetti e interventi parte dei quali rappresentano la prosecuzione del lavoro svolto negli anni precedenti e parte dei quali, invece, costituiscono delle novità.
Nel 2025, il Piano contiene le seguenti opere che interessano diverse zone del territorio e vari settori, dalla scuola, alle strade, alle aree verdi, all’avvio dei lavori per la sistemazione della nuova area mercatale:
- Ortolini – Interventi di riqualificazione del Foro Boario € 1.000.000;
- Grotta del cuoco € 307.500,00 progetto di messa in sicurezza della grotta e di formazione in materia carsica e ambientale;
- Potenziamento e adeguamento CCR Cicerone: € 380.000,00;
- Sistemazione nuova area Mercatale € 7.000.000,00 finanziata dagli FSC
- Sistemazione idrogeologica Via Delle Arti candidata al finanziamento di € 2.400.000,00;
- Realizzazione Viabilità interna “CUPA A”: € 1.973.0000,00;
- Manutenzioni varie ( elettrico, ascensori, anti-incendio, termico, lampade votive) circa € 1.000.000;
- Nuovo Asilo a Montetullio: € 1.440.0000,00 (Fondi PNRR);
- Mensa Scolastica Marconi: € 375.000.00,00.
“E’ un Piano Triennale – ha spiegato l’Assessore ai Lavori Pubblici Convertini– che si caratterizza per progettualità, realizzazioni e capacità di intercettare finanziamenti importanti. Presenta delle novità e, allo stesso tempo, continuità con opere pubbliche importanti che stanno cambiando il volto di alcuni quartieri, riqualificandoli per migliore la qualità della vita dei cittadini. Nella programmazione delle opere pubbliche abbiamo progettato, lo spazio urbano creando connessioni tra aree della città, emotive con i cittadini, facendoli sentire parte integrante e responsabili della loro Città, soprattutto nella fase della consegna, del completamento dei lavori, quando non manca mai il concetto di cura. La Martina del futuro è un progetto collettivo, il risultato di una visione condivisa e partecipata tra amministratori e cittadini che punta a coniugare la conservazione del patrimonio esistente con l’innovazione e la creazione di nuovi spazi a cui i concorsi di progettazione e i concorsi idee contribuiranno in maniera significativa, che vuole coniugare natura, storia e comunità, conservazione e innovazione, per offrire ai cittadini un ambiente di vita sano, bello e stimolante. Questo Piano dei Lavori Pubblici e le opere che abbiamo consegnato ai cittadini in questi anni penso dimostrino che abbiamo una visione completa, complessiva e non frammentata”.
Lo schema sintetico degli interventi del Piano Triennale Lavori Pubblici 2025-2027:
- Natura e SPORT: il verde urbano, i parchi, i giardini, sono aree essenziali per la salute fisica e mentale dei cittadini.
- Ortolini Interventi di riqualificazione del Foro Boario complessivi € 2.000.000 nel primo Anno finanziato FSC bandi regionali; progetto riuso e riutilizzo della Masseria complessivi € 1.300.000;
- Villa Carmine Riqualificazione: 3° Lotto riguarderà anche Via della Provvidenza e la sistemazione idraulica a valle della Villa € 1.000.000,00;
- Villa Garibaldi: abbiamo un progetto di fattibilità di € 1000.000,00 per la sistemazione e rigenerazione della centralissima Villa Pubblica
- Grotta del cuoco: € 307.500,00 un progetto interessante di messa in sicurezza della grotta e di formazione in materia carsica e ambientale che si svolgerà alla stazione Ippica nei prossimi mesi;
- Palazzetto dello SPORT Palawojtyla 3° lotto: € 3.000.000,00 che consentirebbe di completare i lavori attualmente in corso;
- Potenziamento e adeguamento CCR Cicerone: € 380.000,00
- Patrimonio: i monumenti storici, le tradizioni culturali, gli edifici scolastici sono la memoria della città, un patrimonio da preservare, ma anche da valorizzare, efficientare, mantenere: prevede:
- Efficientamenti Energetici: Collodi € 431.391,72: MONTALCINI € 498.734.18; : Piccole Opere: € 70.000,00 ( ) Manutenzione Straordinaria e Riqualificazione Energetica vari edifici e infrastrutture Comunali € 600.000,00
- Riqualificazione Sant.Eligio € 1.250.000,00, quartiere Carmine € 3.000.000,00, San Paolo € 500.000,00; Nelle prossime settimane avremo più chiara la situazione dei concorsi di progettazione
- Restauro Palazzo Ducale 3° Stralcio € 1.490.000,00
- Comunità: le persone, i loro desideri, le loro necessità, le loro storie sono il cuore pulsante della città. Lo spazio urbano deve essere progettato per favorire la socializzazione, l’incontro, la partecipazione attiva dei cittadini alla vita della comunità. Il Piano prevede:
- Sistemazione nuova area Mercatale: € 7.000.000,00 finanziata dagli FSC
- Sistemazione idrogeologica Via Delle Arti € 2.400.000,00
- Realizzazione opere urbanizzazione Primaria San Paolo € 350.000,00
- Realizzazione opere urbanizzazione Giuliani € 250.000,00
- Sistemazione verde Pubblico parcheggio e strade Comprensorio C5 € 3.200.000,
- Lavori Manutenzione Straordinaria Cavalcaferrovia: € 1.042.524.81
- Sistemazione Via Guicciardini € 800.000,00
- Comunità Energetica: € 300.000,00
- Restauro e recupero funzionale Ex Omni € 2.499.000,00
- Manutenzione Straordinaria e Riqualificazione Energetica Ex casa di Riposo ( sede servizi sociali) € 2.000.000,00
- Recupero e completamento Ex Macello € 1.000.000,00
- Strade e Manutenzioni:
- Realizzazione Viabilità interna “CUPA A”: € 1.973.0000,00
- Realizzazione Viabilità interna “CUPA B”: € 1.973.0000,00
- Allargamento e sistemazione viabilità Via del TOCCO e Cimitero: € 300.000,00
- Manutenzioni varie ( elettrico, ascensori, Anti-incendio, termico, lampade votive) tot circa € 970.000,00
- Sistemazione Archivi Comunali: € 250.000,00
- Adeguamento Immobili Comunali e allocazione Laboratorio Operai € 250.000,000
- Realizzazione Ossarietti Cinerari: € 500.000,00
- Piano abbattimento barriere architettoniche € 1240.000,00
- Manutenzione Straordinaria strade rurali: finanziamento Regionale € 1000.000,00.
Scuole:
- Nuovo Asilo a Montetullio: € 1.440.0000,00
- Mensa Scolastica Marconi: € 375.000.00,00
- Ateneo Bruni: messa in sicurezza scuola € 1.150.000;
- Collodi: Adeguamento Sismico: € 750.000