Pallavolo Villa Rosa Martina, arriva la salvezza – Lo Stradone

Pallavolo Villa Rosa Martina, arriva la salvezza

Salvi! E’ questa la cosa che conta. Se poi la salvezza arriva dopo una vittoria esterna a spese di un’Andria che non regala nulla per ben figurare di fronte al suo pubblico, è ancora più meritata. Lo Sparanise si piega alla voglia di playoff del Turi e resta al quart’ultimo posto staccato di 4 punti. Il Martina sale a quota 33 e conclude la sua fatica conquistando un risultato che date le difficoltà è paragonabile ad una promozione. La gara. Primo set con molto equilibrio. Parte bene il Martina con un 4 a 0 di parziale che viene subito rintuzzato da un 6 a 0 avversario. Gioco schematico e molta tensione in campo da parte martinese. Cisternino viene murato da Abbattista (11-9) ma di qui in poi il Villa Rosa imposta il rientro in gara con L’Abbate e Losito. Il punto di vantaggio al secondo tecnico svanisce al rientro in campo e l’ace di Milano materializza il +2 barese (19-17). Villa Rosa ancora sotto (20 pari) grazie a Pollicelli poco prima del time out di Coach Carbonara. Sul 21 pari Pollicelli è pronto a muro mentre Carbonara mette in rete l’attacco del possibile pareggio. Ancora time out interno sul 21-23. A chiudere il parziale ci pensano L’Abbate e Cisternino con un ace e un attacco preciso e potente da seconda linea. Secondo set con i locali subito in vantaggio per 4 a 1. Sportelli chiama time out per spezzare il ritmo. Al primo tecnico l’Andria arriva in vantaggio di 4 lunghezze grazie all’attacco di Spescha. Sono 3 invece gli attacchi sbagliati in serie dai padroni di casa che riportano la situazione in parità, e con equilibrio massimo e scambi lunghi come quello del 14 pari si arriva al +1 Andria al secondo tecnico. Pollicelli inventa il 18 pari e i locali sbagliano il lungo linea successivo. 18-19 e time out interno. L’Andria non si arrende e approfitta di alcune disattenzioni martinesi. Losito attacca fuori e L’Abbate viene murato da Porro. 22-20 e stavolta è Sportelli a chiamare time out. Carbonara attacca a segno e Minervini fa ace. Quattro set point locali che non servono perché Pollicelli sbaglia l’attacco regalando l’uno pari. Punto a punto anche il terzo parziale. La parità tiene sino al 9 pari quando l’arbitro non vede un tocco d’asta su un muro a difesa di Cisternino. Pollicelli spara fuori e sull’11-9 locale il Martina chiama time out. Cisternino ristabilisce il vantaggio, Spescha out e un muro di L’Abbate portano i biancoazzurri sull’11-14. Il servizio di L’Abbate e il tap-in di Pollicelli portano a +4 il Martina ma la lucidità va e viene nel Villa Rosa. Errori in serie di Pollicelli e D’Amico (18-19) ma Cisternino appoggia e mura approfittando di un momento no dei baresi. 21-24 e time out interno. L’Abbate getta fuori il primo ma Pollicelli accarezza la linea laterale e chiude 22-25. Doppio Cisternino a rompere gli indugi nel quarto parziale (4-6). Il set resta nella mani dei martinesi con i locali molto fallosi. Cisternino mura bene Spescha e porta il Villa Rosa sul +4 al secondo tecnico. Tira e molla continuo ma il Martina tiene sempre il vantaggio. 20-22 grazie ad un palleggio errato dei baresi ma Cisternino getta fuori. Sul secondo tocco di Massafra Milano mura e porta in parità. L’Abbate mette a terra il 22-23 ma Cisternino è ancora falloso sulla palletta costringendo Sportelli a interrompere il gioco. Errore al servizio di Milano che regala un match point al Martina. Pollicelli non lo fallisce mettendo a segno un muro-fuori che regala al Villa Rosa la meritata vittoria e la tanto sospirata salvezza. Seppure la situazione per Sportelli e i suoi ragazzi non fosse semplice il Martina ci ha creduto sino alla fine conquistando per il quarto anno consecutivo la sicurezza di restare nell’elite del volley. Un premio per i tutti gli atleti della Pallavolo Martina che dalla tempesta del girone di ritorno si sono rimboccati le maniche ed hanno sempre creduto a questo risultato. Per tutti i detrattori che con vari mezzi speravano in una immeritata, secondo noi, retrocessione un dispiacere che siamo convinti possa essere leniti dai primi caldi estivi.

AGRINATURA ANDRIA:
2 De Vincenzo (0), 3 Lanzone (0), 4 Porro (8), 6 Dello Russo (4), 9 Carbonara (7),
10 Milano (11), 11 Minervini (2), 12 Illuzzi (1), 13 Spescha (14), 14 Abbattista (9),
16 Pepe (L).
Coach: Mimmo Carbonara
Attacco: 62%; Ricezione: 58%; Muri vinc.: 9; Ace: 4; Batt. Sb.: 16.

HOTEL VILLA ROSA MARTINA:
1 Mancini (L), 2 D’Amico (10), 3 Massafra (1), 4 Colucci (ne), 7 Schena (0), 8 Pollicelli (18),
9 Fortunato (ne), 10 Montanaro (ne), 13 L’Abbate (7), 15 Losito (6), 16 Cannarile (ne),
18 Cisternino (20).
Coach: Leonardo Sportelli
Attacco: 63%; Ricezione: 79%; Muri vinc.: 8; Ace: 1; Batt. Sb.: 10.

Direttori di gara: Elio Donno (LE) – Teodoro Liberato (BR)
Risultato e parziali: 1-3 (21-25; 25-20; 22-25; 23-25)
Durata set: 25’, 29’, 27’, 30’ tot. 111’
Campo di Gara: PalaSport – Andria (BAT)