Esattamente tre anni dopo la sua realizzazione, l’atteso film “Senza Sangue”, diretto dalla celebre Angelina Jolie e tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore italiano Alessandro Baricco, approda finalmente nelle sale cinematografiche di tutta Italia. Un evento che non solo segna il ritorno dietro la macchina da presa di una delle star più iconiche di Hollywood, ma che celebra anche la straordinaria bellezza di due gioielli pugliesi: la suggestiva Masseria Accetta Grande (situata nel territorio di Statte) e proprio l’elegante piazza Maria Immacolata, cuore pulsante del centro storico di Martina Franca, che si conferma ancora una volta meta prediletta dai registi di tutto il mondo.
Questa elegante agorà non è certo nuova ai riflettori cinematografici e televisivi. Prima di stregare Angelina Jolie, la piazza ha fatto da sfondo a importanti produzioni, come il film Rai1 “Leopardi” di Sergio Rubini e ha ospitato le riprese della serie tv americana “Club 57”. Ma il suo prestigio internazionale è stato ulteriormente consacrato quando la Disney l’ha scelta e ricostruita minuziosamente per rappresentare il magico confine tra il mondo umano e quello fatato nel film “Artemis Fowl”.
o.cri.