Le reliquie di San Giovanni Paolo II a Martina Franca – Lo Stradone

Le reliquie di San Giovanni Paolo II a Martina Franca

Nel 1989, la città di Martina Franca ha avuto l’onore di ospitare il grande Papa Giovanni Paolo II, oggi Santo. La sua visita ha lasciato un’impronta profonda nella comunità, con un messaggio di fede, speranza e amore che risuona ancora oggi.

A distanza di anni, Martina Franca si prepara ad accogliere nuovamente la presenza di San Giovanni Paolo II attraverso le sue reliquie. Dal 19 al 23 febbraio 2025, la parrocchia della Santa Famiglia ospiterà le reliquie del Santo Padre, offrendo un’opportunità unica per riscoprire la sua figura e il suo insegnamento.

L’evento si rivolge a tutta la comunità, con un’attenzione particolare ai giovani che non hanno avuto la possibilità di conoscere Giovanni Paolo II. Sarà un’occasione per scoprire la sua eredità, il suo impegno per i giovani e la sua visione di un mondo più unito e pacifico.

Le celebrazioni prevedono momenti di preghiera, riflessione e testimonianze, con la partecipazione di figure di spicco della Chiesa locale e nazionale. Un’occasione speciale sarà dedicata ai giovani, con eventi e iniziative pensate appositamente per loro.

Il ritorno delle reliquie di San Giovanni Paolo II a Martina Franca è un evento di grande importanza religiosa e culturale. Un’occasione per rafforzare il legame con il passato e per trarre ispirazione dal messaggio di un Santo che ha lasciato un segno indelebile nella storia.

L’arrivo e l’accoglienza delle reliquie è previsto per mercoledì 19 febbraio alle ore 17:30, un momento di grande emozione e devozione. A seguire, alle ore 18:30, sarà celebrata la Santa Messa presieduta dal parroco Mons. Pasquale Morelli, un’occasione per ringraziare e pregare insieme.

Giovedì 20 febbraio, la Santa Messa delle 18:30 sarà seguita da un momento di approfondimento culturale con la proiezione del film “Karol – Un uomo diventato Papa” nel salone parrocchiale.

La mattina di venerdì 21 febbraio sarà dedicata all’incontro con gli studenti e con il mondo della scuola. Un’occasione speciale per i giovani, che potranno scoprire la bellezza del messaggio di San Giovanni Paolo II, un Papa che ha sempre avuto un occhio di riguardo per le nuove generazioni. In serata, alle ore 19:15, subito dopo la Santa Messa, Don Franco Semeraro porterà la sua testimonianza sulla visita del Santo Padre a Martina Franca nel 1989. Un racconto emozionante, arricchito dalla proiezione del docufilm diretto dal giornalista e scrittore Ottavio Cristofaro, che permetterà di rivivere i momenti salienti di quella storica giornata raccontati nel libro “Popolo Diletto”.

Sabato 22 febbraio, la Santa Messa sarà officiata da Mons. Salvatore Ligorio, arcivescovo emerito di Potenza, mentre la messa delle 11:15 di domenica 23 febbraio sarà celebrata da Mons. Filippo Santoro, arcivescovo emerito di Taranto. Due momenti importanti per la comunità, che potrà pregare insieme ai suoi pastori e affidare a San Giovanni Paolo II le proprie intenzioni.


MERCOLEDÌ 19 FEBBRAIO: ore 17:30: Arrivo e accoglienza delle reliquie, seguito dalla Santa Messa presieduta dal parroco Mons. Pasquale Morelli alle ore 18:30.

GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO: ore 18:30: Santa Messa, seguita dalla proiezione del film “Karol – Un uomo diventato Papa” nel salone parrocchiale.

VENERDÌ 21 FEBBRAIO: ore 9.00 incontro con gli studenti e il mondo della scuola, per approfondire il messaggio di San Giovanni Paolo II ai giovani.

Ore 18.30 Santa Messa celebrata da don Franco Semeraro.

Ore 19:15, don Franco Semeraro condividerà la sua testimonianza sulla visita del Santo Padre a Martina Franca nel 1989, con la proiezione del docufilm diretto da Ottavio Cristofaro.

SABATO 22 FEBBRAIO: ore 18.30 Santa Messa celebrata da Mons. Salvatore Ligorio, arcivescovo emerito di Potenza.

DOMENICA 23 FEBBRAIO: ore 11.15 Santa Messa celebrata da Mons. Filippo Santoro, arcivescovo emerito di Taranto.

 

Informazioni utili:
Date: dal 19 al 23 febbraio 2025
Luogo: Parrocchia della Santa Famiglia, Martina Franca (Ta)