Il sindaco Gianfranco Palmisano ha partecipato all’incontro tenutosi a Bari in Regione fra l’Assessore regionale all’Ambiente Serena Triggiani e gli enti del costituendo Consorzio del Parco Naturale Terra delle Gravine.
I sindaci presenti hanno ribadito l’esigenza di conoscere con certezza le coperture economiche e le risorse che saranno stanziate ogni anno nel bilancio regionale per essere erogate al costituendo consorzio del Parco e di riconsiderare l’entità degli impegni economici preventivati dalla Regione perché ritenuti insufficienti. Si tratta di tematiche già sottoposte dal Sindaco di Martina all’attenzione dell’Assessore regionale all’Ambiente Triggiani con una lettera inviata circa un mese fa in cui ha chiesto “una comunicazione ufficiale circa la quantificazione puntuale dei costi per la costituzione e la gestione del parco” e “come la Regione Puglia intende finanziare detto consorzio, anche con l’indicazione del capitolo di bilancio”.
“Abbiamo la necessità di conoscere la previsione reale dei costi -ha sottolineato il Sindaco Palmisano- perché ogni comune possa prevedere le risorse nei capitoli di bilancio. Indipendentemente dalle appartenenze politiche, noi sindaci diciamo sì alla costituzione del Parco, perché siamo consapevoli della sua importanza per i nostri territori ma chiediamo certezza sugli impegni economici che annualmente la Regione Puglia assumerà in bilancio. Adesso attendiamo che la Regione ci dia delle risposte sulle questioni poste da noi sindaci e ribadite in quest’ultimo incontro. Come Comune di Martina attendiamo una risposta ufficiale e puntuale alle questioni sollecitate in una lettera lo scorso mese di gennaio”.
L’Assessorato all’Ambiente si è riservato di fare le sue valutazioni sulle tematiche condivise e le decisioni da adottare.
All’incontro hanno preso parte Sindaci, Assessori e Consiglieri dei Comuni e degli enti del costituendo Consorzio, Martina, Palagianello, Grottaglie, Castellaneta, Laterza e l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia; in videocollegamento erano presenti la Provincia di Taranto e i Comuni di Ginosa, Mottola e Palagiano.