“Sciot e Vnot” ancora più emozionante sotto la pioggia – Lo Stradone

“Sciot e Vnot” ancora più emozionante sotto la pioggia

La settima è stata un’edizione completamente segnata dalla pioggia. “Sciot e Vnot” significa andata e ritorno in dialetto pugliese ed è una corsa emozionante che parte e ritorna nel cuore del centro storico di Martina Franca, attraversando una gran parte della Valle d’Itria per toccare il centro di Locorotondo a metà gara.

Quest’anno a vincerla è stato un atleta del Burundi, che ha corso con il pettorale della Bitonto Runners. Butoyi Jean De Dieu primo a tagliare il traguardo, seguito da Andrea Palumbo e da Martino Carbotti. Prima tra le donne, invece, Nahimanà Cavaline.

Organizzata da Martina Franca Running ASD, questa manifestazione continua a crescere in popolarità, sia tra i podisti e sia tra i camminatori.

Sciot e Vnot non è solo una corsa, ma un vero e proprio viaggio attraverso il cuore della Puglia. Il percorso, lungo 15 km, regala ai partecipanti panorami mozzafiato tra trulli, muretti a secco e masserie storiche.

I ringraziamenti da parte degli organizzatori

A nome di tutta l’organizzazione, un grazie di cuore a tutti voi che avete reso possibile la settima edizione della Sciot e Vnot!

Nonostante la pioggia incessante che ha accompagnato questa edizione, la vostra passione e il vostro entusiasmo hanno trasformato la Sciot e Vnot in un’esperienza indimenticabile.

Un saluto speciale va al campione Butoyi Jean De Dieu, atleta del Burundi che ha tagliato per primo il traguardo, e alla prima donna classificata, Nahimana Cavaline, che ha dimostrato grande forza e determinazione. Complimenti anche a tutti gli altri atleti, che hanno affrontato la gara con grinta e spirito competitivo. Ma se la determinazione dei podisti non ci sorprende più, è stata davvero straordinaria la partecipazione dei camminatori.

La Sciot e Vnot è molto più di una corsa: è un viaggio attraverso le meraviglie della Puglia, tra trulli, muretti a secco e masserie storiche, lungo un percorso di 15 km che regala emozioni uniche.

Dietro questo evento c’è un lavoro immenso, reso ancora più complesso dalle difficili condizioni meteorologiche. Per questo, il nostro grazie di cuore va a:

I volontari della Martina Franca Running ASD, il cuore pulsante della manifestazione.

Il personale della Protezione Civile Sermartina, che ha garantito sicurezza e comunicazioni lungo l’intero percorso.

La Croce Rossa, per l’impeccabile servizio sanitario e il pronto soccorso allestito in piazza.

Gli scout del gruppo Martina Franca 1per il prezioso supporto.

I volontari della Martina Franca Running ASD e i loro amici che hanno preparato e distribuito oltre 3.000 panini con il capocollo, frutta e bevande per tutti i partecipanti.

La libreria MIKI MIKI e ICRON, per la gestione delle iscrizioni.

E20Idea e Wave, per l’allestimento del palco.

La band Rockstar, che ha reso l’atmosfera ancora più speciale.

Fotografi e videomaker, che hanno immortalato questa giornata indimenticabile.

Le forze dell’ordine, in particolare il Comando di Polizia Locale di Martina Franca e i vigili di Locorotondo, per aver garantito la sicurezza lungo il percorso.

Un sentito ringraziamento alle amministrazioni comunali di Martina Franca e Locorotondo, che con il loro supporto hanno reso possibile questo evento.

Infine, un grazie speciale ai nostri sponsor e sostenitori, che ci hanno permesso di fare ancora meglio degli anni precedenti. Un riconoscimento particolare a Giovanni Cassano e Happycasa, Main Sponsor, per il loro fondamentale contributo: senza di loro, nulla di tutto questo sarebbe stato possibile.

Grazie a tutti voi – corridori, volontari, partner e appassionati – per aver reso la Sciot e Vnot un evento unico… anche sotto la pioggia!

L’appuntamento è per la prossima edizione, con la speranza di un sole splendente!

Il Presidente Francesco Cervellera ed il Direttivo della Martina Franca Running ASD