Le associazioni forensi di Martina Franca chiedono lo spostamento a Palazzo Ducale della sede del Giudice di Pace e lo fanno attraverso una missiva indirizzata a tutti gli interessati (istituzioni e associazioni di categoria), a firma dell’avv. Annamaria Corrente, Presidente Camera Penale di Taranto; dall’avv. Maria Punzi, componente direttivo Associazione Nazionale Forense – Taranto; e dall’avv. Adriano Casavola, Presidente UDAI – Martina Franca.
Nella missiva vengono evidenziati tutti i vantaggi che un’eventuale spostamento degli ufficio all’interno della sede di Palazzo Ducale potrebbe comportare all’ente comunale. Vantaggi non soltanto di natura economica, legati al fitto dei locali, ma anche di natura logistica e organizzativa.
I firmatari auspicano “una positiva soluzione al problema” e sottolineando che in mancanza “sarà indetto uno stato di agitazione”.
La possibilità di spostare gli uffici da via del Tocco ad nuova sede è stata più volte tirata in ballo, anche all’interno delle sedute di Consiglio Comunale, ma mai presa seriamente in considerazione dall’amministrazione comunale. Addirittura qualche mese fa era venuta fuori l’ipotesi di utilizzo a tali scopi del centro tessile di piazza d’Angiò, oggi l’ipotesi (non del tutto nuova ndr) di spostare tutto all’interno di Palazzo Ducale. A partire da oggi, quindi, avvocati e Comune, dovranno sedersi attorno ad un tavolo e trovare una soluzione che possa soddisfare tutte le parti.
Ottavio Cristofaro