L’Albania si prepara a celebrare questo evento con grande impegno per onorare in modo adeguato, per quanto possibile, questa sua figlia di cui va giustamente orgogliosa. Il governo albanese ha dedicato quest’anno a madre Teresa e organizzato diverse iniziative, tra cui concerti, rappresentazioni, conferenze, e l’apertura di un museo a lei dedicato. Dal punto di vista religioso il momento culminante sarà la celebrazione eucaristica a nella cattedrale di Laç Vau-Dejes, diocesi di Sapë, il 26 agosto, con la presenza dell’episcopato albanese, dei vescovi del Kosovo e del Montenegro. La celebrazione sarà presieduta da mons. Ramiro Molinar Ingles, nunzio apostolico in Albania e rappresentante speciale del Papa per questo evento. Madre Teresa nacque in Albania il 26 agosto 1910. Durante la sua vita ha servito i più poveri tra i poveri nei bassifondi di Calcutta, in India, fondando la Congregazione delle Missionarie della carità, che opera in tantissimi Paesi del mondo. E’ stata beatificata da Giovanni Paolo II il 19 ottobre 2003 a Roma.
agensir