Volley, il Martina ai play-off – Lo Stradone

Volley, il Martina ai play-off

il Martina è nella griglia playoff per la B1 al termine di un campionato storico, finito così come era iniziato ovvero lottando sino all’ultimo punto e con ogni formazione. E l’epilogo non ha lesinato emozioni, regalando una gara di intensità incredibile. Il Putignano è scarico e gioca con la tranquillità che il Martina, per forza di cose, non ha per l’obbligo di conquistare la vittoria e non perdere, all’ultima gara, il sogno playoff. Nel primo parziale c’è praticamente solo il Putignano in campo, il Martina non si esprime al meglio e subisce la carica esplosiva di un Mangini altamente positivo (23 punti). Gli ospiti restano in svantaggio per tutti i 22 minuti tentando qualche colpo di coda ma regalando poco spettacolo e lasciando la scena ai locali. La tensione aumenta nel secondo set quando la gara vive un punto a punto da cardiopalma. La palla fuori di Giorgio segna il 21 pari che non sblocca i martinesi, ancora non del tutto in partita. La battuta sbagliata di Mangini (22-23) regala un mini break al Martina che ha anche la palla set con l’attacco di Magrì (24-25). Il Putignano recupera e ruba il break con il solito Mangini (27-26) e qui Spinelli è costretto al time out. Si ritorna in campo e il Martina è lesto ad approfittare dell’imprecisione in attacco del New Time che che spara in banda prima e fuori (Andriano) nel punto decisivo che riporta tutto in parità (27-29). Il terzo set non cambia l’inerzia dell’incontro. Sempre punto a punto e lotta continua tra un attacco locale molto preciso e una difesa martinese che pian piano, però, tende a recuperare più palloni. Il pareggio sul muro subìto da Losito (12-12) si trasforma in un +2 biancoazzurro. E’ Nitti a creare il break e al secondo tecnico la PM è sul +4. Il Putignano non molla, Maggipinto mette un campo un ace che riavvicina i locali, sotto di uno dopo il servizio in rete di Magrì (19-20). Sembra tornare la paura nel pubblico martinese ma qui è Giorgio a innalzarsi in un muro da manuale che regala un +3 fondamentale, difeso ancora una volta dal centrale martinese e da Nitti che chiude il parziale nel tripudio dei tifosi ospiti (22-25). Il quarto parziale è vissuto con molta più tranquillità sia in campo che sugli spalti ma l’equilibrio continua a regnare sovrano, a dimostrazione di come le grandi differenze talvolta non si tramutano in un vantaggio netto per chi parte favorito. Losito, con una sua ottima difesa, innesca l’attacco di Nitti che crea il break (13-15). Giorgio e Magrì ampliano la forbice e ancora Nitti sembra chiudere l’incontro (15-20) con un suo attacco. La gioia dura poco perché il New Time è ancora sotto (19-20). Gallotta e Losito non si intendono su una ricezione ma prima un errore di Maggipinto al servizio e poi un attacco dei suoi di Gallotta ricreano il gap. Pubblico in piedi sul punto 24, tanta voglia di scoppiare in una gioia meritata e cercata per tutto il torneo… Una gioia che arriva dalle mani di Nitti che con un suo muro chiude i giochi e spedisce il Martina agli spareggi nazionali per la B1. Per la prima volta nella sua storia il volley martinese vola alto e lo fa con pieno merito: ‘La gara di stasera ha mostrato per intero il nostro campionato: abbiamo lottato su ogni campo e contro ogni squadra, non rubando mai nulla e soffrendo spesso per portare a casa il risultato.

NEW TIME PUTIGNANO:
4 Console (ne), 5 Notarangelo D. (ne), 6 Ventrella (1), 7 Andriano (17), 9 Baldari (4),
10 Mangini Gianfranco (23), 11 Proietto (0), 12 Basile (L), 13 Mangini Giuseppe (10),
15 Castellana (ne), 16 Maggipinto (12), 18 Plantamura (ne).

Coach: Francesco Castiglia
Attacco: %; Ricezione: %; Muri vinc.: ; Ace: ; B. Sb.: .

PALLAVOLO MARTINA:
2 Polignino (2), 3 Massafra (0), 5 Giorgio (8), 6 Mola (ne), 7 Gallotta (13), 8 Liuzzi (L),
10 Magrì (11), 15 Losito ( ), 16 Nitti ( ).
Coach: Giuseppe Spinelli
Attacco: %; Ricezione: %; Muri vinc.: ; Ace: ; B. Sb.: .

Direttori di gara: Gianluca Delvecchio (FG) – Giuseppe Stallone (FG)
Risultato e parziali: ¬¬1-3 (25-20; 27-29; 22-25; 21-25)
Durata set: 22’, 30’, 26’, 24’ tot. 102’
Campo di Gara: PalaSport – Putignano (BA)