LOCOROTONDO – Prosegue il cammino di partecipazione intrapreso per il sottovilla. Lo scorso 21 aprile un nuovo incontro il prossimo è fissato per il 5 maggio in contrada San Marco dove ci sarà un nuovo incontro/laboratorio.
Intanto, a partire dal 23 aprile a mercoledì 28 aprile ci sarà una delegazione dal Comune di Ussaramanna (Sardegna) per il gemellaggio con l’Ecomuseo di Valle d’Itria. Questo il programma:
Venerdì 23 aprile
Ore 13,15 – arrivo a Bari
Ore 14,30 – arrivo a Locorotondo
Ore 17,00 – Locorotondo: incontro con l’Amministrazione Comunale e visita alle cantine sociali
Ore 20,00 – cena
Sabato 24
Mattino: Fasano – “”Se la ruralità è un monumento” , escursione tra ulivi secolari, masserie fortificate, sugherete e altro… (nell’ambito della Settimana della Cultura)
Pranzo
Ore 18: Fasano: incontro pubblico per la presentazione del gruppo ecomuseale locale e delle proposte progettuali; inaugurazione della mostra di “Mondi Locali” sulle mappe di comunità
Cena (offerta dal Comune di Fasano)
Domenica 25
Mattino: visita di Monopoli e dell’antica Egnatia
Pranzo
Pomeriggio: passeggiata nel centro storico di Locorotondo
Serata conviviale in campagna, in collaborazione con gli “esperti” culinari dei gruppi ecomuseali
Lunedì 26
Mattino: visita di Martina Franca
Pranzo al bosco delle Pianelle (a cura del gruppo ecomuseale)
Pomeriggio: visita ad un cantiere di ristrutturazione di trulli
Cena
Martedì 27:
Mattino: visita al Centro di ricerca in agricoltura Basile-Caramia e al conservatorio botanico “Pomona”; proseguimento per la visita a Cisternino
Pranzo
Pomeriggio: visita di Alberobello
Cena
Mercoledì 28
Ore 8. Partenza per Bari
Ore 10,15: volo per Cagliari