L’associazione culturale “Sirio” presenta le sue produzioni per la stagione teatrale 2010-2011. Saranno presentati in anteprima, i prossimi 22 e 23 aprile, presso il “Caffè teatro” di Samarate (Varese) gli spettacoli che verranno proposti su tutto il territorio nazionale. Si tratta di due anteprime riservate ai consorzi teatrali del nord Italia e agli addetti ai lavori che potranno, così, valutare da vicino le proposte teatrali della “Sirio”.
Mercoledì 21 aprile sarà messo in scena “Evitare l’uso prolungato”, atto unico scritto e diretto da Fabiano Marti ed interpretato da Mauro Pulpito e lo stesso Marti. un lavoro che pone l’accento sulle ansie della modernità attraverso l’incontro di due uomini nella sala d’attesa di un analista. E’ qui, infatti, che si “incontrano” le ansie esasperate, le ipocondrie esagerate e le psicologie malate dei due protagonisti. Due vite troppo simili per non riconoscersi e scontrarsi talmente tanto da divenire, pur senza volerlo, l’uno specchio dell’altra. Pillole dai nomi improbabili, discussioni quasi sempre inutili su argomenti più che mai irrilevanti serviranno però a rendere questo spettacolo un susseguirsi di esaltanti momenti comici, all’interno dei quali ogni spettatore saprà ritrovare qualcosa di sé, o di chi gli è accanto.
Giovedì 22 aprile, invece, sarà presentata la nuova produzione di “Risollevante winter”. “Esami d’immaturità” questo il titolo del nuovo lavoro teatrale che nasce sulla scia del successo ottenuto dal tour estivo di “Risollevante”. Diversi i comici protagonisti. Ci saranno Andrea Di Marco, Peppe Iodice, Nando Timoteo, Daniele Raco, il duo Boccasile e Maretti e Fabiano Marti. In scena ci sarà anche la band “Guy e gli specialisti”, mentre Mauro Pulpito e Serena Garitta saranno i conduttori.
“Questi due anteprime – ha affermato alla vigilia il presidente dell’Associazione Sirio, Giovanni Tagliente – rappresentano per noi uno spot verso le agenzie di spettacolo ed i consorzi dell’Italia settentrionale, in vista delle programmazioni dei teatri di prosa per la stagione teatrale prossima. Il nostro desiderio è quello di espandere le nostre produzioni in tutta Italia, perché siamo convinti della qualità degli spettacoli che portiamo in giro”.