Martina corsaro ad Erchie mette pressione al Racale – Lo Stradone

Martina corsaro ad Erchie mette pressione al Racale

Nulla è impossibile, perché il Martina continua a vincere ed il Racale, che sembrava in fuga, continua a stentare. Risultato? Biancazzurri ora a meno quattro dai salentini che, però, devono ancora recuperare una gara in casa dell’ostico Squinzano. Chissà come sarebbe ora la classifica se il Martina non avesse perso ingiustamente una partita a tavolino con il Crispiano e se il Racale non avesse vinto al Tursi con un gol in macroscopico fuorigioco. Provate a pensarci, fatto sta che nulla, a sei giornate dal termine (18 punti in palio), è perduto. Passando alla gara contro il pericolante Erchie (tutt’altro che remissivo), va detto che la vittoria riveste ha un grande significato. Sia perché il Martina ha dimostrato di saper anche soffrire come solo una grande squadra deve fare e sia perché i tre punti sono arrivati in una gara dove, di certo, i biancazzurri non hanno incantato. Ma si sa, per vincere un campionato, può bastare anche non giocare sempre benissimo, a patto che si conquistino i tre punti. Sia chiaro, il Martina ad Erchie, ai punti, ha meritato di vincere, ma forse ci si aspettava di soffrire un po’ meno considerato l’enorme divario in classifica che divideva le due squadre. Gli uomini di Ciraci hanno forse pagato un primo tempo giocato in maniera molle, anche sottovalutando l’avversario. Gli unici pericoli sono arrivati da palle inattive su punizioni o calci piazzati del solito Di Bari. Non è che l’Erchie abbia fatto di più, ma sicuramente si è segnalato per un buon possesso palla e per la capacità di giocare e contrastare a viso aperto un avversario senz’altro più blasonato. Poi nel secondo tempo è cambiata la musica: l’ingresso di Portosi ha giovato alla manovra offensiva biancazzurra, Cotroneo, spostato in avanti, ha divorato intorno al 15’ un rigore in movimento, D’Onghia e compagni hanno alzato baricentro e ritmo e finalmente, dopo tanto insistere, alla mezz’ora la premiata ditta sull’asse di destra composta dal propositivo Campanella e dallo sgusciante De Giorgio, ha permesso a Marini di arrivare in corsa e spedire con un preciso destro ad uscire il pallone nell’angolino basso dove il portiere Miglietti non è potuto proprio arrivarci. Un gol risolutore che ha scacciato gli incubi di una partita che si faceva col passare dei minuti sempre più difficile. Nel finale il Martina è stato bravo, attento e forse anche fortunato nel portare a compimento una vittoria importantissima. Vuoi vedere che il campionato è riaperto?

TABELLINI
Erchie – Martina 0- 1

Erchie: Miglietti, Solazzo, Bolognetti, Spinelli, Chirico, Mancuso, Sforza, Garofalo, Gennari (32’ s.t. Di Gaetano), Cava (32’ s.t. De Nitto), De Matteis. All. Presta. A disp: (Pendinelli, Presta, Masi, Sammarco, Greco).

Asd Martina: Muscato, Memolla (12’ s.t. Vozza), Campanella, Marini, Camassa, D’Onghia, Cotroneo, Di Bari, Galeandro, De Giorgio (38’ s.t. Giardino), Sirito (1’ s.t. Portosi). All. Ciraci. A disp: (Pirchio, De Florio, Di Giuseppe, Ancona).

Arbitro: Di Bello di Barletta
Reti: Marini al 30’ s.t.
Ammoniti: Cotroneo, De Giorgio, Galeandro, Portosi (M), Spinelli, Mancuso (E)