Il Gruppo Nuove Proposte fondato quarant’anni fa da Elio Michele Greco e del quale fanno parte la omonima Fondazione che ne è capofila e una serie di altri “Centro-studi”, si è arricchito di una nuova unità: il “Centro di Alti Studi sul Pensiero Filosofico della Magna Grecia”.
Il Centro di Alti Studi ha sede presso l’Istituto di Papirologia dell’Università di Lecce ed è presieduto dal Prof. Mario Capasso, Segretario il Dott. Mino Ianne.
Il Centro è stato presentato, nei giorni scorsi, nella Sala Ferrari (Palazzo Ateneo) dell’Università del Salento dal Prof. Capasso, e dal dott. Ianne nel corso del primo incontro inaugurale promosso dalla nea-associazione. La lectio magistralis è stata affidata ad una autorità di prestigio internazionale negli studi sul pensiero antico, il Prof. Walter Leszl dell’Università degli studi di Firenze, che ha parlato sul tema: “Gli inizi della dialettica nella Grecia antica”.
All’incontro, al quale ha presenziato anche l’avv. Greco, erano presenti studiosi della materia tra docenti e studenti. Il prossimo appuntamento di questo nuovo centro è fissato per il 21 maggio a Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.
Il Centro Alti Studi intende far emergere, più di quanto gli studi specialistici non abbiano già fatto, il ruolo di primissimo piano svolto dagli intellettuali e dagli scenziati greci vissuti nell’Italia meridionale dall’età classica fino al tardo antico. Si può così meglio comprendere come i fondamenti della cultura occidentale risiedano nella produzione intellettuale dell’antica Grecia, e che con essa va intesa non solo il lembo estremo della penisola balcanica, ma quel complesso mondo umano che va dalla Ionia all’Italia meridionale. Territorio, quest’ultimo, integralmente greco, tanto da essere la “Grande Grecia”.