MARTINA FRANCA – Si è svolto ieri giovedi 4 febbraio, il secondo importante appuntamento culturale del Club Promoter Lions “Valle d’Itria” di Martina Franca, presieduto dall’avv. Antonio Lanzillotta, per la ricorrenza del Settimo Centenario del riconoscimento istituzionale del Casale della Franca Martina, datato 12 agosto 1310 ad opera del suo fondatore, il principe di Taranto, Filippo I d’Angiò, figlio del re di Napoli, Carlo II.
L’iniziativa, che si è avvalsa del Patrocinio del Comune di Martina Franca ha avuto luogo giovedì sera 4 febbraio 2010 alle ore 18,30 presso il Park Hotel San Michele.
Dal Palazzo Ducale al “Barocchetto” di Cesare Brandi. Un discorso per immagini tema dell’incontro tra Interclubs, organizzato dal Club Promoter Lions “Valle d’Itria” di Martina Franca. Relatrice della serata la prof.ssa Mimma Pasculli Ferrara dell’Università degli Studi di Bari – Facoltà di Lingue e Letterature Straniere e Storia dell’Arte Regionale.
“Questo secondo appuntamento – spiega l’avvocato Antonio Lanzillotta, presidente del Lions Club Martina Franca “Valle d’Itria” – di grosso spessore culturale rientra nell’ambito del calendario delle celebrazioni per la ricorrenza del Settimo Centenario del riconoscimento istituzionale del Casale della Franca Martina. Ringrazio l’autorevole prof.ssa Mimma Pasculli Ferrara esperta in architettura sia in campo nazionale sia internazionale per aver accettato il nostro invito e per l’alto profilo culturale del suo contributo”.
Infine “I Lions per i 700 anni di Martina” sarà il tema portante che legherà nel corso dell’anno 2010 tutte le iniziative degli Interclubs Lions che hanno aderito alla celebrazione della ricorrenza del Settimo Centenario del riconoscimento istituzionale del Casale della Franca Martina, tra i quali: “Ostuni Host” con il suo presidente Dott. Gaspare Cusmano; “Martina Franca Host”; “Fasano Host” con il suo presidente Dott. Marco Cedro; “Ostuni New Century” con il suo presidente Dott. Vincenzo Asciano; ed infine il “Leo Club Martina Franca”.