L’emozione di un derby che va oltre ogni previsione della vigilia. Una Due Esse così, fatta di cuore e passione, non si era mai vista. E’ stato il miglior Martina, in trasferta, fino a questo momento. E’ un altro Martina, che riesce a domare una squadra, candidata avicnere il campionato e che non riesce ad andare oltre il + 2, nonostante abbia anche recuperato lo svantaggio di -13 al terzo parziale. L’abbraccio di Valentini e Paparella, i due ex di lusso, inaugurano il derby ionico.
La gara: In panchina Valzani e Cito, che devono fare i conti con un Martina in emergenza: nel quintetto iniziale non si vede Ciampi che resta in panchina per tutti i 40’. Santoro prende il posto di Raffaelli e sfodera una grande performance. Bisogna sopperire anche all’assenza del gigante Brigo, e Rollo non si fa trovare impreparato, con Valentini, onore e orgoglio del popolo bluarancio, sotto le plance. A Zampogna la regia del gioco. Il primo periodo è solo Martina: la Due Esse detta legge per 10 minuti, con un veloce contropiede, finalizzazioni dalla distanza e un buon controllo in difesa, lasciando spazio ai padroni di casa per segnare solo 5 punti. E’ Birindelli a spaccare il primo canestro con un bomba +3. Valentini inaugura la presenza da ex, esortato con affetto dal pubblico massafrese, ed è -1. Maggioni sorprende tutti con un tiro dai 6.25 che vale il vantaggio +2 che diventa +4 e + 9 con Zampogna. Il play calabrese, che non disillude mai le attese, insieme a Santoro chiude il primo parziale a +12. Nel secondo quarto, Gallazzi mette i piedi sul parquet dopo un ko di 2 mesi circa e la sua presenza è preziosa come l’oro, sia per far tirare il fiato che per dare agilità in attacco e infastidire in difesa. Zampogna segna e dispensa assist e, nonostante i recuperi di Magini e Gottini (-11 e -9), in men che non si dica la Due Esse è ancora a +13. Una serie di triple di Di Viccaro consacrano la parità al 19’. Esordio del giovane play Lasorte che mostra fame di un giovane atleta e regala i suoi primi due punti alla causa. La parte più tosta è dal terzo quarto allo scadere, quando il Martina inizia ad andare in debito d’ossigeno, contando sulla disponibilità effettiva di sei giocatori. Nonostante fiato e panchina corta, la Due Esse è sempre alle calcagna dei biancorossi. Il Massafra lo avverte, ne approfitta e recupera 10 punti al 25’ con Capitanelli e Di Viccaro. La Due Esse non va in panico, riesce a controllare la tensione e, guidata da un grande capitano, arriva al 39’ con il tabellone che dice 54-54. Una manciata di secondi alla fine, il rumore del cronometro è assordante. Nelle mani di Maggioni 3 tiri dalla lunetta per consacrare un grande Martina. E’ +1, il pubblico è in visibilio. Paparella negli ultimi 4’’ ha la bacchetta magica per vincere la partita. Un tiro talmente preciso e freddo da non crederci. Al termine del derby ci sono solo applausi per tutti. Tanti occhi lucidi nello staff. E chissà quanti altri sugli spalti, per l’emozione che i giocatori, pardon, i leoni bluarancio, hanno regalato.
Il capitano Gianfranco Valentini. “E’ stata una partita maschia, sorprendente. Siamo arrivati a Massafra davvero in emergenza, con una squadra tutta rimaneggiata a causa di assenze importanti . Ma quello che avevamo dentro era più forte, volevamo dare una reazione, una risposta, e credo che l’abbiamo dimostrata con una grande prestazione. Abbiamo subito molto la panchina corta, mancavano tre giocatori fondamentali, quindi il calo fisico che c’è stato dal terzo quarto era inevitabile. Adesso ci aspetta il Corato, un’altra grande squadra, ma posso dire che dopo la prestazione di oggi, ci tocca necessariamente vincere”
Cisa Massafra: Chiarastella 4, Paparella 7, Cappanni 4, Cavallo, Di Viccaro 15, Magini 3, Gottini 10, Marra, Capitanelli 7, Birindelli 9. All. Ciani Franco
Due Esse Martina: Zampogna 14, Maggioni 11, Santoro 7,Valentini 13, Rollo 4, Gallazzi 6, Lasorte 2, Fedele ne, Convertino ne, Ciampi ne. All Valzani Nico, Cito Gianfranco
Parziali: 5-17 32-29 48-41
Arbitri: Federico De Felice, Fabio Poletti.
Note: Cisa Massafra: T3 7/22 T2 16/40 TL 6/9
Due Esse Martina: T3 7/21 T 2 9/22 TL 18/23