La Due Esse capitola a Catanzaro – Lo Stradone

La Due Esse capitola a Catanzaro

Trasferte off limits. La Due Esse ne sbaglia 7 su 7 e non riesce, dopo 14 giornate, a trovare la strada giusta per riportarsi a casa un risultato utile. Senza Gallazzi, rimasto a casa, coach Bifulco ha dovuto far a meno dopo pochi minuti di Ciampi, che ha accusato un colpo all’adduttore e Brigo che ha dato segni di affaticamento a causa di una fastidiosa infiammazione al piede. Ma stando agli umori del post gara, i giocatori sono tutti sotto la lente di ingrandimento, per una partita condotta sotto tono al cospetto di una squadra che, seppur tecnicamente non superiore, ha condotto 40’ secondo un registro preciso, con un vantaggio sempre controllato e dominando, fino all’ ultimo minuto, sugli ospiti. L’unica nota positiva, se si pesca nel mazzo, è il +21 dell’andata che la Due Esse ha conservato e che gli consentirà di preservare la differenza canestri negli scontri diretti. Ma la reazione che ci si aspettava in trasferta, e che adesso diventa quanto mai necessaria per recuperare la partita persa al Palawoytjla con il Bisceglie, stenta ad arrivare. “ E’ stata una brutta partita da guardare. E di questo siamo più che amareggiati.” Matteo Maggioni, il cecchino di Milano, nonostante i suoi 16 punti, fa outing per conto suo e di tutta la squadra, senza nascondersi dietro un dito. “Non siamo mai entrati in partita. E’ mancato totalmente l’approccio che, invece, abbiamo dato alla gara di domenica scorsa contro il Bernalda .fino a questo momento le trasferte restano un tabu’ per noi. Non spiegare il perché. In casa abbiamo la tranquillità del nostro palazzetto e del nostro pubblico, quando giochiamo fuori, viene a mancare qualcosa che ci fa perdere l’orientamento. ” Una partita vinta dal Catanzaro o persa dal Martina, quindi? “ Il Catanzaro ha fatto una buona partita, non poteva perdere dopo un cammino non proprio positivo. Non è una squadra qualitativamente superiore alla nostra e la posizione in classifica lo dimostra. Abbiamo giocato meglio in difesa contenendo il loro attacco, ma c’è da dire che noi abbiamo fatto solo 55 punti e non è nel nostro standard.” Parlando di trasferte, il pensiero va subito alle prossime avversarie. Due scontri proibitivi con Massafra e Siracusa. Ma prima non bisogna far passare il Pozzuoli. La formazione campana arriverà in Valle d Itria dopo la beffa potentina. La squadra di coach Paternoster, infatti, è riuscita a recuperare il – 15, ribaltare il risultato e portarsi a casa 2 punti. “Sarà un lotta, dura, il Pozzuoli arriverà a Martina molto arrabbiato. Noi lo saremo altrettanto perché non possiamo permetterci assolutamente di abbassare la guardia. E’ una partita da vincere anche se adesso dobbiamo fare i conti con un’infermeria che mai è stata così affollata. Speriamo nel recupero di tutti, ne abbiamo bisogno per dire la nostra da protagonisti in questo girone di ritorno” . In effetti c’è da fare i conti con gli infortuni, bestia nera della Due Esse dal dopo Foggia. L’ala Ciampi sarà sottoposto ad una ecografia per capire l’entità dell’ infortunio, rimediato ieri, all’adduttore e pertanto non si aggregherà al gruppo, in attesa dell’ esito, per gli allenamenti. Da valutare le condizione del gigante Brigo, uscito dal parquet del PalaPulerà in visibile sofferenza per una rogna al piede che lo insegue da settimane. Riposo defaticante anche per Zampogna, per qualche risentimento muscolare. Insomma, se non si recupereranno in tempo gli infortunati, l’avversario di domenica non sarà ostico. Di più.